


Vigne singole, vini unici.
Le uve provengono da due vigne poste in località Madonna di Loreto, nella mga Loreto, nel comune di Canale d’Alba. L’esposizione è sud est, est; il terreno è sabbioso e la giacitura particolarmente pendente.
Le uve vengono raccolte al miglior grado di maturità dato
dall’annata, e dalle piante. Il vino è il risultato della
fermentazione delle uve la cui durata è di circa un mese
suscettibile di variazioni a seconda dell’annata e del
relativo decorso climatico. Dopo il necessario affinamento in
botte si imbottiglia il vino nella luna calante della
primavera successiva alla vendemmia. A seguito di un ulteriore
riposo in bottiglia per quasi un anno il vino è pronto per
essere messo in commercio. Nelle annate di particolare pregio
il vino si fregia della menzione “riserva”.